Marco Rossi, “La battaglia di Livorno”

Presentazione del libro Giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 17:00, presso la sede della Biblioteca Franco Serantini (Via Carducci, 13 – Ghezzano, San Giuliano Terme) si è tenuto il primo appuntamento di un ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa intitolato 1922: NASCITA DI DI UNA DITTATURA. È stato presentato il volume … Leggi tutto Marco Rossi, “La battaglia di Livorno”

A cent’anni dai “Fatti di Sarzana”

Convegno di studi Il 16 e il 17 luglio 2021, in occasione del centesimo anniversario dei Fatti di Sarzana, Archivi della Resistenza insieme all’Anppia (Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti), all’ANPI Sarzana e al Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo, ha organizzato un convegno di Studi nella Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede. Il convegno, dal titolo Resistenza ante litteram: a cent’anni dai Fatti di Sarzana … Leggi tutto A cent’anni dai “Fatti di Sarzana”

A cent’anni dalla morte di Carlo Cammeo

Il 13 aprile 1921 viene assassinato a Pisa Carlo Cammeo (1897-1921), segretario della federazione di Pisa del Partito Socialista e maestro elementare di soli 24 anni. Quella mattina Mary Rosselli-Nissim e Giulia Lupetti si recano alla scuola dove sta insegnando Cammeo e, con una scusa, lo invitano a uscire dalla classe: nel cortile viene raggiunto da due … Leggi tutto A cent’anni dalla morte di Carlo Cammeo