
Venerdì’ 2 e sabato 3 dicembre 2022 a Livorno, nella Sala Capraia della Camera di Commercio, Piazza del Municipio 48, si terrà un Convegno dal titolo:
I CARATTERI ECONOMICI E SOCIALI DELL’AVVENTO FASCISTA. LA TOSCANA NORD-OCCIDENTALE E IL CASO LIVORNESE
Venerdì 2 dicembre
L’economia e l’avvento del fascismo: dal quadro nazionale alla Toscana nord-occidentale
modera Federico Creatini (Istoreco Livorno)
Ore 10.00 – 13.00
Saluti istituzionali
Lo Stato sociale tra età liberale e fascismo
Ilaria Pavan (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Crescita, accumulazione e distribuzione in Italia tra le due guerre mondiali: cesure e continuità tra politica ed economia
Giacomo Gabbuti (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
Una modernizzazione fascista?
Bruno Settis (Università di Bologna)
I difficile dopoguerra nella Toscana nord-occidentale e l’affermazione del fascismo (1919-1925)
Gian Carlo Falco (Università di Pisa)
Ore 15.30 – 18.00
La borghesia livornese e l’appoggio al fascismo. Profili biografici
Piergiorgio Lenoci (Centro Filippo Buonarroti)
Fascismo e lavoro portuale: dalla ‘libera scelta’ alla riforma corporativa del 1929
Maurizio Bettini (ricercatore)
Il “caso Raffo”: l’allontanamento violento del direttore commerciale della Cooperativa di Consumo di Pietrasanta ad opera dei fascisti nella primavera del 1924
Giuliano Rebechi (giornalista e scrittore)
Sabato 3 dicembre
L’avvento del fascismo a Livorno: questioni e prospettive
modera Catia Sonetti (Istoreco Livorno)
ore 10.00 – 13.00
«Contro un nemico comune»? L’ascesa fascista in Toscana nella carte del Ministero dell’interno
Lorenzo Pera (Istituto nazionale Ferruccio Parri)
Umberto Mondolfi, il sindaco rosso: l’amministrazione socialista di Livorno (1920-1922)
Mario Tredici (giornalista)
Nonostante lo squadrismo labronicio, la conquista fascista di Livorno
Matteo Mazzoni (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea)
Le fonti dell’Archivio di Stato di Livorno per lo studio del primo fascismo
Giovanni Brunetti (Università di Verona – Istoreco Livorno)
Contatti
Lorenzo Litrico (Istoreco Livorno): didattica.istoreco.li@gmail.com – 347.1052115
Istoreco Livorno: istoreco.livorno@gmail.com
Per i docenti
Iscrizione sulla piattaforma Sofia del MIUR, corso n° 78283