
Venerdì 22 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci Alberone (via Sant’Agostino, 199 – Pisa) si è tenuta una conferenza dal titolo:
Il fascismo come controrivoluzione preventiva nell’analisi politica di Errico Malatesta
Relatore: Franco Bertolucci
Introduce: Stefano Gallo
La conferenza si è svolta in occasione del 90° anniversario della scomparsa di Errico Malatesta (1853-1932), agitatore e anarchico tra i principali protagonisti della lotta politica in Italia tra il 1871 e il 1926, e fa parte del ciclo di incontri sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa 1922: nascita di una dittatura organizzato dalla Biblioteca Franco Serantini.
Questa iniziativa rientra nel calendario degli eventi del progetto di ricerca collaborativo Fascismo e antifascismo nella Toscana nord-occidentale e nella Liguria orientale 1920-1922.
Per approfondire, consigliamo la lettura del volume:
Errico Malatesta: un anarchico nella Roma liberale e fascista, a cura di Roberto Carocci (contributi di Franco Bertolucci, Roberto Carocci, Valerio Gentili, Giorgio Sacchetti). Pisa: BFS edizioni, 2018.
>> vai alla scheda sul sito della casa editrice
>> vai alla scheda sul catalogo della biblioteca
La conferenza è stata trasmessa in diretta sul sul canale YouTube della biblioteca: